Motori e riduttori Chiaravalli Hygienic
Chiaravalli Group introduce la nuova serie “Hygienic”: una linea completa di motori, riduttori e motoriduttori studiata per offrire il massimo livello di igiene, resistenza alla corrosione e facilità di pulizia.
Realizzata con materiali come acciaio inox AISI 304/316 e alluminio trattato con rivestimenti anticorrosivi, la gamma Hygienic si rivela perfetta per impieghi nei settori alimentare, farmaceutico, cosmetico e chimico. Il design privo di cavità, le superfici levigate e la protezione IP69K permettono una sanificazione semplice ed efficace, garantendo allo stesso tempo una lunga durata anche in ambienti sottoposti a lavaggi intensivi.
Caratteristiche principali:
Motori asincroni e brushless ad alta efficienza (classe IE4)
Possibilità di configurazioni su misura, incluse versioni autofrenanti
Compatibilità con inverter e soluzioni modulari
Riduttori e motoriduttori serie Hygienic in acciaio inox e alluminio
I riduttori e motoriduttori della serie Hygienic sono stati sviluppati con un design fluido e privo di spigoli vivi, pensato per prevenire accumuli di prodotto durante i processi produttivi o in presenza di sostanze liquide e polverose.
La struttura in acciaio inox AISI 304 con finitura lucida a specchio garantisce una superficie igienica, resistente agli agenti esterni e facile da sanificare. L’interfaccia d’ingresso è compatibile con motori IEC e può essere facilmente adattata grazie a un sistema di flangia e giunto intercambiabile. Il giunto elastico, inoltre, contribuisce a proteggere il riduttore da sollecitazioni durante partenze e arresti.
Sul lato uscita, i riduttori sono equipaggiati con alberi cavi metrici in acciaio inox AISI 304, varie opzioni di flange e bracci di reazione. Il sistema di tenuta è potenziato con doppi anelli FKM e un lamierino di protezione, che consente di raggiungere un elevato grado di protezione IP69K.
Grazie a queste caratteristiche, la serie Hygienic è ideale per applicazioni nei settori della trasformazione alimentare (carne, pesce, ortofrutta, latticini, farine e derivati, prodotti da forno, mangimi), dell’industria farmaceutica e chimica, nonché per impieghi nel settore navale, nel packaging alimentare, nell’imbottigliamento e in ambienti con elevata esposizione a sostanze corrosive o condizioni atmosferiche avverse.